Weekend che si colora di viola nel trail.

Weekend che si colora di viola nel trail.

Ci stiamo avvicinando alla conclusione della stagione trail, ma il team Fessura continua a stupire, firmando un weekend ricco di emozioni, prestazioni memorabili e successi che lasciano il segno. Ogni gara diventa un capitolo di una storia più grande, fatta di passione, resilienza e crescita, che mostra come il nostro progetto stia maturando passo dopo passo insieme ai suoi atleti.

 

TOR X, un’avventura epica tra i giganti. Lettura Weekend che si colora di viola nel trail. 4 minuti

Pianesi lascia il segno a Nizza

Il nostro atleta Riccardo Pianesi ha affrontato una delle prove più dure: la Nice Côte d’Azur by UTMB, prendendo parte alla gara di 159 km e 8.200 D+. Un terreno tecnico e duro, reso ancora più ostico dalle temperature insolitamente basse per la stagione.
Riccardo ha gestito ogni fase di gara con lucidità, alternando forza e strategia, e concludendo in 22 ore e 35 minuti. Un risultato che vale l’8° posto assoluto e, soprattutto, il titolo di primo italiano al traguardo.


Un’impresa che racconta non solo il suo talento, ma anche la capacità di rimanere lucido e determinato quando la stanchezza si fa più intensa. Una prova di forza, resilienza e grande maturità sportiva che segna un altro passo importante per il nostro team.

Forconi domina in Umbria, Fitti convince con tecnica e costanza

Dalla Costa Azzurra all’Umbria, il testimone è passato a Giacomo Forconi e Annalisa Fitti, protagonisti alla Bettona Crossing (50 km, 2.000 D+).

Forconi ha regalato una prestazione memorabile: vittoria assoluta, nuovo record del percorso e ben 30 minuti di vantaggio sul secondo classificato. Un trionfo che dimostra ancora una volta la sua capacità di gestire le lunghe distanze con intelligenza e forza.

Fitti, invece, ha dimostrato determinazione e grande solidità, chiudendo con un ottimo 4° posto assoluto e prima di categoria. La sua prova è stata una conferma del lavoro svolto in questi mesi e della sua costanza nel raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

Donati inaugura l’Alpe di Catenia

Non molto lontana, in ToscanaDonati ha partecipato alla prima edizione dell’Alpe di Catenia Trail (20 km, 1.100 D+). Un tracciato inedito, immerso nella natura e caratterizzato da salite dure e boschi fitti, dove Donati ha dettato il ritmo fin dall’inizio. La sua gara impeccabile lo ha portato a tagliare il traguardo da vincitore, firmando così la prima vittoria assoluta nella storia della competizione.

Una prestazione che non è solo un successo personale, ma anche un segnale di come il nostro team sappia scrivere pagine importanti in ogni nuova avventura.

Maresca continua a brillare in Campania

Sempre nel weekend, Mario Maresca ha affrontato il Trail delle Chiancollelle (11 km, 700 D+). Un percorso breve ma insidioso, tra passaggi tecnici e discese veloci, che Maresca ha dominato con decisione. Ha chiuso al primo posto assoluto, confermando la sua crescita e la sua costanza. Uno degli ultimi ingressi nel team, Mario sta diventando un punto di riferimento del trail running nel Sud Italia, capace di imporsi in contesti diversi e di trasformare ogni gara in un’occasione per lasciare il segno.

 

Andrea Tamiazzo inaugura la stagione su strada

Il weekend si è chiuso in Lombardia, con il debutto stagionale su strada di Andrea Tamiazzo, che ha partecipato alla Monza21. Un’occasione speciale, perché Andrea ha corso testando il prototipo della nuova Race 01, la scarpa da running con piastra firmata Fessura. Un modello che unisce velocità, reattività e stabilità, aprendo la strada a un nuovo capitolo anche nel mondo del road running. Andrea non ha solo inaugurato la stagione road running, ma ha anche mostrato come il nostro brand sia pronto a guardare oltre, verso nuove discipline e nuovi orizzonti.

Una stagione che lascia il segno

Fessura continua a crescere e a espandersi, portando il proprio nome e i propri prodotti su nuovi territori. Siamo partiti appena un anno fa con gare locali nelle Marche: oggi i nostri atleti corrono e vincono in tutta Italia e non solo, dimostrando che la passione può diventare un movimento capace di ispirare sempre più persone. Il weekend appena trascorso dimostra che Fessura è un progetto vivo, fatto di energia, innovazione e performance. La GSR si conferma una scarpa da trail affidabile e versatile, ma questo è solo l’inizio: nuovi progetti e nuovi modelli sono già in arrivo.
Ora lo sguardo è rivolto verso il prossimo traguardo: la Puglia UTMB è alle porte, e il team Fessura è pronto a lasciare il segno, a modo nostro. Ogni gara, ogni traguardo e ogni sorriso sul podio raccontano la stessa storia: quella di  atleti e un brand che credono nella performance come linguaggio universale di energia, passione e libertà.