Un luogo che per noi non è carico di significato, con radici non antiche ma molto profondi. Non solo natura, ma una visione completa. È proprio tra questi dislivelli, su queste rocce e salite, che ha preso forma uno dei nostri primi modelli trail: la SBL E-10. Un modello nato dalla necessità di creare una scarpa che potesse affrontare le montagne con energia, stabilità ma con un’attenzione particolare allo stile, così da essere versatile in diverse occasioni.
La Sibilla Trail non è solo una gara
Per Fessura, essere presenti alla Sibilla Trail 2025 non significa semplicemente partecipare a un evento sportivo. È un ritorno alle origini, un’occasione per onorare l’ispirazione che ha dato vita alla nostra idea di trail running.
Qui, dove il terreno detta le regole e ogni passo richiede attenzione, si ritrova il senso pratico del nostro lavoro: progettare scarpe che risponda davvero alle esigenze di chi corre. È in luoghi come questi, nel cuore delle Marche, che prendiamo ispirazione: dalla natura concreta, dai dislivelli veri, dal legame autentico con il territorio.
Correre dove tutto ha avuto inizio
Il team Fessura correrà insieme tra le vette che hanno dato forma al progetto. Ogni passo su questo terreno è un ritorno consapevole, un modo per rinnovare il legame tra sport e territorio, tra visione e concretezza.
Perché è proprio nei luoghi che ci hanno ispirati che ritroviamo il senso più profondo del movimento.
Un’occasione per scoprire in anteprima il futuro
Durante l’evento, Fessura sarà presente anche con uno stand dedicato, dove verrà mostrato in anteprima il nuovo modello Ultratrail GSR, in arrivo a fine luglio.
Una scarpa pensata per chi ama spingersi oltre, ma che nasce dallo stesso spirito delle nostre montagne.
Sibilla Trail 2025 non è solo un appuntamento sportivo: è un momento simbolico per tornare dove nasce l’ispirazione. Per Fessura, è un tributo al territorio che ha plasmato la nostra visione, e un nuovo punto di partenza verso tutto ciò che verrà.
Energy in Motion.